Gli au pair vivono esperienze nuove ed emozionanti durante il soggiorno: una nuova cultura, un nuovo Paese, una nuova famiglia, nuovi amici e una nuova lingua. Tante emozioni in una volta possono essere troppo a volte. Spesso, i ragazzi e le ragazze alla pari si sentono tristi o hanno nostalgia di casa all'inizio del soggiorno.
L'importante è che, come ragazzo o ragazza alla pari, tu tenga sempre a mente che le difficoltà ti aiutano a crescere come persona. Ricorda il motivo per cui hai deciso di diventare au pair. I mesi da au pair sono meravigliosi e passano più in fretta di quanto te l'aspetti. Proprio per questo, è importante goderseli al massimo.
Consigli per au pair contro la tristezza e la nostalgia di casa:
- Stabilisci una routine quotidiana. Chiedi alla famiglia di stabilire un orario di lavoro. Così facendo, potrai gestire al meglio il tempo e approfittare del tempo libero per divertirti.
- Esci e fai amicizia. Condividere i tuoi sentimenti con nuovi amici o con altri au pair ti aiuterà. Alla fine, anche gli altri au pair si sentiranno come te o avranno vissuto già la tua stessa situazione. Se questo amico o amica è un au pair del tuo Paese, potrai sfogarti con lui o lei nella tua lingua.
- Non sottovalutare la relazione con la famiglia ospitante. Se decidi di fidarti di loro, potrai parlargli dei tuoi problemi da au pair. La famiglia ospitante potrà aiutarti meglio di qualsiasi altra persona.
- Parla con la tua famiglia e i tuoi amici regolarmente, ma non stare tutto il giorno attaccato al telefono. È meglio uscire e approfittare del nuovo ambiente. Pianifica escursioni per visitare il Paese: ti aiuterà molto di più che stare sempre al telefono con la tua famiglia o amici del tuo Paese.
- Trasforma la stanza au pair nel tuo angolo di paradiso. Procurati una mappa del Paese e segna le città da visitare, compra piante, appendi foto, etc.