Vacanze: quanti giorni liberi ha un au pair?
Un au pair ha diritto a un certo numero di giorni di vacanza durante il soggiorno. Le norme che regolano le ferie dei ragazzi e delle ragazze alla pari variano di Paese in Paese.

Alcuni Paesi non dispongono di un programma au pair regolato da leggi specifiche sulle vacanze o le ferie di un ragazzo o ragazza alla pari. In base alla nostra esperienza quotidiana nel campo, vi suggeriamo:
Per un soggiorno di 12 mesi, all'au pair spettano 4 settimane di ferie pagate. In generale, un au pair ha diritto a 1 settimana di ferie ogni 3 mesi e a 2 giorni di vacanza al mese. In base a questa indicazione, famiglie e au pair possono calcolare il numero totale di giorni liberi.
Come organizzare le vacanze di famiglia in presenza di un au pair
Se la famiglia ospitante vuole andare in vacanza durante il soggiorno au pair, dovrà chiedere da subito all'au pair se vuole partire con loro o comunicargli se, in questi stessi giorni, dovrà trascorrere altrove le proprie ferie pagate. Se l'au pair parte con la famiglia continuando a svolgere le sue mansioni, questo tempo dovrà essere considerato orario di lavoro. Le vacanze con la famiglia sono da considerarsi vacanze se l'au pair non deve obbligatoriamente occuparsi dei bambini. In ogni caso, l'au pair dovrà ricevere la paghetta anche durante le vacanze. Se l'au pair rimane a casa quando la famiglia è in vacanza, la famiglia dovrà dargli il denaro necessario per sostenere le spese casalinghe.
Maggiori informazioni al riguardo:
Giorni festivi
In alcuni paesi come Danimarca, Germania, Nuova Zelanda e Svizzera esiste una normativa ufficiale secondo cui gli au pair non devono lavorare durante i giorni festivi.
In altri paesi non è presente alcuna normativa in merito. Noi consigliamo alle famiglie di concedere il giorno libero agli au pair. Tuttavia, potrebbe essere loro richiesto in casi eccezionali di lavorare anche nei giorni festivi. In tal caso, la famiglia ospitante dovrebbe discuterne anticipatamente con gli au pair e concedere loro un altro giorno libero.
Vacanze di Natale
Non ci sono regole ufficiali per il periodo natalizio. Famiglie e au pair devono stabilirlo insieme. Alcuni au pair preferiscono tornare a casa durante le vacanze. Altri invece decidono di rimanere con la famiglia ospitante per vivere il Natale in modo diverso e visitare il Paese durante questo periodo. Scopri di più su come trascorrere il natale da au pair.
Vacanze, giorni festivi e Natale
- Se l'au pair viene in vacanza con noi, anche per lui è da considerarsi un periodo di vacanza oppure no?
- Siamo una famiglia ospitante dalla Germania e abbiamo trovato un au pair dall'Uzbekistan grazie al vostro sito. Al momento stiamo aspettando il suo visto d'ingresso. A maggio andremo in vacanza in Spagna. Ovviamente vorremmo che la nostra au pair venisse
- A Natale tutti e 17 i componenti della nostra grande famiglia si riuniscono. La nostra au pair Ela vorrebbe trascorrere le feste con noi. Potremmo chiederle di badare anche ai bambini di mia sorella?
- Per noi Natale non è solo sinonimo di festa ma anche di grande impegnativo ed è per questo che avremmo bisogno dell'aiuto del nostro au pair. Possiamo chiedergli di darci una mano?
- Tutti gli anni a Natale partiamo con i bambini per una breve vacanza. Potremmo portare con noi anche il nostro au pair?
- Noi siamo musulmani, mentre la nostra au pair è cristiana. A lei farebbe piacere festeggiare il Natale. Come possiamo andarle incontro?
- La nostra au pair Paula festeggerà il Natale con noi. Dovremmo regalarle qualcosa?
- Ogni anno a Natale facciamo una foto di famiglia. Dovremmo includere anche l'au pair?