Definizione di au pair: che cos'è un pair?
Un au pair è una persona tra i 18 e i 30 anni, non sposata e senza figli, che decide di passare un periodo definito all'estero per vivere con una famiglia ospitante. La ragazza o il ragazzo alla pari aiuta la famiglia occupandosi dei bambini e dando una mano con le faccende domestiche minori.

In cambio del proprio aiuto l'au pair riceve vitto, alloggio e una paghetta. La ragazza o il ragazzo alla pari non è mai da considerarsi come un aiuto indispensabile per le pulizie o un/a babysitter a tempo pieno. L'au pair viene accolto a tutti gli effetti come membro temporaneo della famiglia.
Vantaggi per gli au pair
- Migliorare le proprie conoscenze linguistiche del paese ospitante
- Scoprire una nuova cultura
- Frequentare un corso di lingua
- Esplorare un paese straniero
- Sviluppare la formazione personale
- Apprendere nozioni utili per la carriera lavorativa
Vantaggi per le famiglie ospitanti
- Ricevere una mano nella cura dei bambini e nelle faccende domestiche minori
- Poter contare su una maggiore flessibilità
- Offrire un arricchimento di stimoli ai propri figli
- Compatibilità tra smart working e lavoro in presenza
- Scambio culturale quotidiano
Ti potrebbe interessare:
- Quanto dura un soggiorno alla pari?
- Dove posso fare l'au pair?
- A quanto ammontano i costi dell'assicurazione e del viaggio?