Orario dell'au pair: i vantaggi e come stabilirlo
Il piano settimanale serve per stabilire gli orari di lavoro e il tempo libero dell'au pair. In questo modo, il ragazzo o la ragazza alla pari saprà sempre quando la famiglia ospitante ha bisogno di lui e quali saranno le sue ore libere.

Com'è strutturato il piano settimanale di un au pair?
Nel piano settimanale vanno inclusi tutti i compiti e gli impegni abituali ed eccezionali dell'au pair e le date importanti.
Per esempio:
- quando deve andare a prendere i bambini a scuola;
- quando deve preparare da mangiare;
- quando deve stare con i bambini;
- date importanti con gli appuntamenti dei bambini, in cui l'au pair dovrà accompagnarli o andarli a prendere.
Vantaggi di stabilire un orario per l'au pair
Un piano settimanale offre una visione d'insieme degli orari di lavoro dell'au pair e permette di organizzare la convivenza. Da un lato permetterà all'au pair di pianificare il proprio tempo libero e di frequentare un corso di lingua, dall'altro consentirà alla famiglia di programmare al meglio i propri impegni.
Il nostro consiglio:
Quali compiti andranno svolti dall'au pair e quali sono le reciproche aspettative nei confronti del soggiorno alla pari sono aspetti da discutere prima dell'inizio del soggiorno. Solo in questo modo si eviteranno eventuali fraintendimenti e problemi.
Possibili modelli di orario di lavoro
Ogni famiglia ha esigenze e orari diversi. Pertanto, l'orario di un au pair può essere molto diverso da quello di un altro. Alcuni au pair hanno tempo libero la mattina, altri il pomeriggio. È quindi importante che gli au pair e le famiglie ospitanti organizzino la loro routine quotidiana stabilendo un orario settimanale. Puoi usare questa tabella come esempio e adattarla alle esigenze del tuo au pair usando il nostro modello.
Ora | Mansioni |
---|---|
7:00 |
|
8:00 |
|
8:30 |
|
10:00 |
|
15:00 |
|
16:30 |
|
18:00 |
|
20:00 |
|
Maggiori informazioni in merito
Contratto au pair
Posso partire come au pair in estate?
Le ore di babysitting rientrano nell'orario di lavoro?
Quali sono i compiti di un au pair?
Video: l'esperienza di un au pair italiana in Svezia