AuPairWorld e i suoi strumenti di ricerca
Qui troverai le domande più frequenti su AuPairWorld e sugli strumenti di ricerca messi a disposizione degli utenti per aiutarti a trovare un au pair o una famiglia ospitante in modo semplice ed efficace.
Qui troverai le domande più frequenti su AuPairWorld e sugli strumenti di ricerca messi a disposizione degli utenti per aiutarti a trovare un au pair o una famiglia ospitante in modo semplice ed efficace.
AuPairWorld è l'agenzia online per il collocamento alla pari numero al mondo. Da noi avrai la possibilità di trovare senza intermediari e in completa autonomia un au pair o una famiglia ospitante. Dai un'occhiata alla nostra pagina "Come funziona AuPairWorld" per scoprire come au pair e famiglie ospitanti possono organizzare il proprio soggiorno alla pari.
AuPairWorld non offre alcuna assistenza diretta sul posto. Gli au pair e le famiglie di tutto il mondo, però, avranno la possibilità di mettersi facilmente in contatto con noi, sia telefonicamente sia via e-mail. Sulle nostre pagine, inoltre, rispondiamo alle domande più frequenti sui soggiorni alla pari nei vari paesi.
La nostra esperienza ci porta ad affermare che, nella maggior parte dei casi, le incomprensioni e i conflitti tra famiglie ed au pair si risolvono discutendone apertamente. Se hai bisogno di un consiglio, rivolgiti come prima cosa ai tuoi famigliari e ai tuoi amici. Grazie alle e-mail, a Skype e al telefono i ragazzi di oggi hanno l'opportunità di rimanere in contatto con le persone care anche se si trovano a soggiornare in paesi lontani. Ovviamente anche il Team di AuPairWorld sarà felice di rispondere ai tuoi dubbi e alle tue domande.
EasyFind è un'area speciale che AuPairWorld mette a disposizione esclusiva delle famiglie e degli au pair registrati. All'interno di EasyFind vengono elencati i profili degli utenti attivi corrispondenti ai criteri di ricerca impostati. È possibile variare l'ordine dei profili in elenco in base a rilevanza, data di registrazione o ultimo login. EasyFind, in altre parole, aiuta a scegliere e a contattare au pair o famiglie ospitanti in modo ancora più facile e veloce.
Il Daily Update è un'email automatica che ricevi quando ci sono nuove registrazioni che corrispondono ai tuoi criteri di ricerca.
Per poter ricevere il Daily Update, il tuo profilo deve essere attivo e devi aver effettuato l'accesso nel corso degli ultimi 14 giorni. Inoltre, la data di inizio del soggiorno alla pari da te indicata deve essere nel futuro.
Se non desideri ricevere il Daily Update dovrai rimuovere il segno di spunta dalla casella corrispondente nelle impostazioni del tuo profilo.
Il nostro sistema di messaggistica ti permetterà di metterti in contatto con l'au pair o con la famiglia ospitante all'interno dell'ambiente protetto di AuPairWorld. I tuoi dati personali saranno trattati in maniera confidenziale e non sono visibili a terzi. Ovviamente puoi anche decidere di comunicare il tuo numero di telefono, il tuo contatto Skype o il tuo indirizzo e-mail a tutti gli au pair o alle famiglie che ti interessano, se lo vorrai. In ogni caso sarai sempre e solo tu a decidere quando e con chi scambiare tali informazioni.
I messaggi standard permettono alle famiglie ospitanti e agli au pair di scambiarsi messaggi di interesse, anche nel caso in cui nessuno dei due sia Membro Premium.
Grazie all'Iscrizione Premium la famiglia ospitante potrà inviare messaggi personali a tutti gli au pair che vorrà contattare, inoltre potrà anche leggere tutti i messaggi che le vengono inviati. Lo stesso vale per le conversazioni in cui non sia la famiglia ospitante, bensì l'au pair a disporre di un'Iscrizione Premium.
Gli au pair possono sempre scrivere messaggi personali, indipentemente dal fatto che dispongano o meno di un'Iscrizione Premium. La famiglia ospitante potrà leggere tali messaggi solo nel caso in cui l'au pair o la famiglia stessa dispongono di un'Iscrizione Premium.
Normalmente sono le famiglie ospitanti a decidere di diventare Membri Premium, permettendo così lo scambio di messaggi personali (Conversazioni Premium).
Tutti i messaggi scambiati tra un au pair e una famiglia ospitante rientrano un'unica conversazione.
Quando viene mandato un messaggio e uno dei due interlocutori coinvolti nella conversazione ha un'iscrizione Premium, la conversazione diventa una Conversazione Premium per entrambi gli interlocutori. Ciò significa che da quel momento l'au pair e la famiglia ospitante potranno scambiarsi messaggi personali.
Inoltre, all'interno di una Conversazione Premium entrambi gli interlocutori potranno continuare a scambiarsi messaggi personali anche dopo la scadenza dell'Iscrizione Premium.
Una candidatura è il primo messaggio inviato a un au pair o a una famiglia ospitante.
Attenzione: Puoi inviare solo un numero limitato di candidature.
Quando riceverai una candidatura, potrai inviare un messaggio standard con: 1. una risposta positiva (in altre parole proseguire la conversazione) oppure 2. una risposta negativa (ovvero terminare la conversazione).
Se hai inviato un messaggio a un au pair o a una famiglia ospitante e vuoi sapere se il tuo messaggio è stato letto, puoi verificarlo facilmente. Se il messaggio è contrassegnato da una busta turchese, il messaggio non è stato ancora letto dal destinatario. Se, invece, la busta è grigia, significa che il destinatario ha già visualizzato il messaggio.
Nella casella di posta si trovano tutte le conversazioni in corso mentre nell'archivio sono presenti tutte le conversazioni terminate. Non appena riceverai una risposta negativa oppure quando sarai tu a inviarne una, la conversazione a essa legata si concluderà. Per questa ragione, le conversazioni terminate vengono automaticamente spostate nell'archivio una volta che le relative risposte negative saranno state lette o inviate.
È possibile inviare solo un numero limitato di candidature. Una candidatura è:
Utenti registrati | Membri Premium | |
90 giorni | 200 | 800 |
30 giorni | 120 | 480 |
7 giorni | 60 | 240 |
24 ore | 30 | 120 |
Il numero di candidature che puoi inviare all'interno di un determinato periodo di tempo è limitato. Questo è uno dei sistemi di AuPairWorld per garantire la qualità del servizio. Infatti i nostri utenti, anziché riceve un numero enorme di messaggi da au pair o da famiglie ospitanti poi non hanno un vero interesse, ricevono candidature solo da utenti realmente interessati al loro profilo. Un numero eccessivo di messaggi si rifletterebbe sui nostri utenti anche in un inutile dispiego di energie. Il limite vale però solo per le candidature, cioè per i primi messaggi inviati a un au pair o a una famiglia ospitante. Le conversazioni in corso possono ovviamente essere continuate in ogni momento e illimitatamente.
Il numero massimo di candidature è individuale ed è legato a un determinato periodo di tempo. Ti consigliamo di accedere regolarmente al tuo profilo e di verificare la possibilità di inviare nuovi messaggi. L'altra possibilità è quella di diventare Membri Premium. Grazie all'Abbonamento Premium avrai diritto a quattro volte il numero delle candidature.
A volte può succedere che si ricevano delle notifiche sulla presenza di nuovi messaggi non ancora letti, ma che una volta entrati nella propria casella di posta di AuPairWorld questi non siano visualizzati. Non si tratta di un errore tecnico. Ci sono due spiegazioni possibili:
Il nostro sistema verifica a intervalli regolari la presenza di nuovi messaggi. Nel caso in cui ce ne siano, provvede a inviarti un'e-mail di notifica. Tuttavia il sistema non tiene conto del fatto che nel frattempo potresti aver effettuato un accesso al tuo profilo. Per questa ragione può accadere che il nostro sistema ti informi di messaggi che hai già letto.
Un tuo interlocutore ti ha inviato un nuovo messaggio e il nostro sistema te lo comunica via e-mail. Se però nel frattempo lo stesso interlocutore ha disattivato il proprio profilo prima che tua abbia effettuato il login, la conversazione corrispondente non sarà più visualizzata nella tua casella di posta.
I messaggi standard vengono sempre ricevuti dagli utenti nella propria lingua. Questi messaggi sono quindi tradotti automaticamente. Anche se il contenuto del messaggio standard ti viene mostrato in italiano la famiglia o l'au pair a cui lo invierai saranno in grado di leggerlo nella propria lingua. I messaggi personali e i testi del profilo, invece, non vengono tradotti automaticamente. Hai quindi la possibilità di scegliere la lingua in cui redigere il contenuto di tali messaggi e dei testi del profilo.