Domande relative ai costi e alla paghetta
Gli au pair ricevono uno stipendio? Quali costi devono sostenere au pair e famiglie? Qui troverete le domande più frequenti in merito ai costi e alla paghetta.
Gli au pair ricevono uno stipendio? Quali costi devono sostenere au pair e famiglie? Qui troverete le domande più frequenti in merito ai costi e alla paghetta.
Nella maggiorparte dei paesi gli au pair non sono considerati come dei dipendenti. Per tale ragione gli au pair non percepiscono uno stipendio ma ricevono una paghetta dalla loro famiglia ospitante. L'ammontare della paghetta può variare a seconda del paese ospitante e talvolta può anche dipendere dalle ore di lavoro.
Gli eventuali costi che potrebbero emergere nel proprio paese di origine sono sempre a carico dell'au pair. Oltre ad essi, il giovane pagherà le spese per l'ottenimento del visto o per il rilascio del certificato medico, ad esempio. Anche le spese di viaggio ricadono sull'au pair. Nella maggior parte dei paesi l'au pair deve provvedere anche al pagamento dei costi del corso di lingua. Questo dipende tuttavia dal paese ospitante. Non ci è possibile stabilire una somma precisa per i costi che un au pair deve sostenere durante il suo soggiorno. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione:
Noi di AuPairWorld consigliamo alle famiglie ospitanti di contribuire alle spese del corso di lingua e a quelle del viaggio di ritorno.
Gli au pair dovrebbero informarsi in linea generale sui costi complessivi dopo aver trovato la famiglia ospitante. Nel momento in cui si sceglie il paese ospitante l'au pair dovrebbe sapere se si ha bisogno o meno del visto, di quale visto in particolare dovrà fare domanda e quanto costa.
Maggiori informazioni sull'ammontare della paghetta per ogni paese ospitante sono disponibili nella nostra rubrica Info paesi ospitanti. In questa rubrica troverete anche informazioni sulle assicurazioni necessarie e su chi dovrà farsi carico dei costi.
Nel nostro glossario troverete una lista con i costi legati al soggiorno alla pari che famiglie ospitanti e au pair dovranno affrontare.
Oltre a dare all'au pair una paghetta in linea con gli standard del proprio paese la famiglia ospitante dovrà anche mettere a disposizione dell'au pair una stanza individuale e provvedere al vitto. In alcuni paesi la famiglia ospitante deve farsi carico anche dell'assicurazione dell'au pair.
L'au pair pagherà invece le spese del viaggio di andata. Nella maggior parte dei paesi il giovane alla pari si fa carico anche delle spese del corso di lingua. Questo dipende tuttavia dal paese ospitante. Noi di AuPairWorld consigliamo alle famiglie ospitanti di contribuire alle spese del corso di lingua e a quelle del viaggio di ritorno. perché crediamo che chi è finanziariamente più forte debba aiutare chi è più debole.
Nel nostro glossario troverete una lista con i costi che famiglie e au pair dovranno sostenere durante il soggiorno alla pari.
Su AuPairWorld non vi sono spese di gestione, in quanto gli au pair e le famiglie ospitanti fanno tutto da soli. Per entrare in contatto diretto si scambiano messaggi personali. Per farlo, uno di loro deve essere un Membro Premium. L' Iscrizione Premium è disponibile a partire da 39,90 €. Di norma è la famiglia ospitante a diventare un Membro Premium. I Membri Premium possono scambiare messaggi personali con tutti gli au pair o tutte le famiglie a cui sono interessati, anche se questi ultimi non sono Membri Premium.
Nel caso una famiglia sia soddisfatta della collaborazione dell'au pair, è sicuramente un bel gesto quello di farsi carico parzialmente o integralmente dei costi del viaggio di ritorno. Si tratterebbe di un gesto di ringraziamento della famiglia nei confronti del giovane alla pari.