Quanto costa un soggiorno au pair?
Quanto costa diventare au pair o accogliere un au pair? Le spese del soggiorno variano in base al Paese ospitante. Ecco una panoramica approssimativa delle spese di au pair e famiglie:

Spese della famiglia ospitante: quanto costa ospitare un au pair?
Le spese mensili di una famiglia in Italia sono di circa 465-500€.
Spese di agenzia |
Da 39,90€ al mese (unico pagamento per cercare un au pair) Su AuPairWorld non ci sono costi di agenzia. Per poter contattare personalmente un au pair, le famiglie devono attivare soltanto l'Iscrizione Premium per poter avere un contatto personale con gli au pair. Offriamo vari tipi di iscrizioni che variano per prezzo e durata. |
Paghetta |
250€ minimo L'importo della paghetta da dare all'au pair varia in base al Paese. |
Spese familiari |
150€ al mese circa Con una persona in più, i costi aumentano. Oltre alla stanza e al vitto, bisognerà tenere conto delle utenze (acqua, elettricità e gas), il cui costo potrebbe lievemente aumentare. |
Trasporti |
25-50€ al mese circa Se l'au pair dovrà accompagnare i bambini a scuola o ad altre attività extra-scolastiche, la famiglia dovrà sostenere le eventuali spese di spostamento (abbonamento ai trasporti, benzina, bicicletta, ecc.). Esistono molti sconti per i giovani, per cui consigliamo di informarsi. |
Assicurazione |
0-50 € al mese (opzionale) Nella maggior parte dei Paesi, la famiglia ospitante dovrà contrarre un'assicurazione au pair che copra tutta la durata del soggiorno e sostenerne le spese. È importante considerare non solo la copertura sanitaria, ma anche di responsabilità civile. In questi casi, raccomandiamo di sottoscrivere tramite il nostro intermediario un'assicurazione au pair come famiglia, che include i vari tipi di copertura in un'unica formula. Se l'au pair dovrà usare l'auto di famiglia, la famiglia dovrà contattare la propria assicurazione auto per aggiungere l'au pair nella polizza. |
Corso di lingua |
70€ al mese circa (opzionale) In alcuni Paesi, come in Germania, le famiglie devono farsi carico di una parte delle spese del corso di lingua dell'au pair. Tuttavia, consigliamo in ogni caso alla famiglia di farsi carico di una parte del costo del corso. |
Viaggio di ritorno |
0-600€ (opzionale) Generalmente, non ci sono disposizioni particolari sulle spese di viaggio. Nonostante ciò, come gesto di ringraziamento, consigliamo alla famiglia di pagare almeno una parte del viaggio di ritorno dell'au pair. |
Telefono |
0-20€ al mese (opzionale) Il costo delle chiamate personali dell'au pair è a suo carico. Se vogliono, le famiglie possono mettere a disposizione dell'au pair un cellulare. In tal caso, dovranno discutere insieme le condizioni d'uso. |
Deduzione fiscale dei costi dell'au pair
In alcuni Paesi, ad alcune condizioni, è possibile che le famiglie possano beneficiare di un sostegno da parte del governo. Tale contributo statale può essere fornito sotto forma di detrazione fiscale (come in Germania) o di aiuto finanziario (come in Nuova Zelanda).
Spese dell'au pair: quanto costa diventare au pair?
Le spese mensili di un au pair sono di circa 170-250€ (oltre alle spese di viaggio e visto).
Spese di agenzia |
0€ Su AuPairWorld non ci sono spese di agenzia. Gli au pair dovranno semplicemente registrarsi per usufruire dei servizi di AuPairWorld gratuitamente. |
Viaggio |
50-2000€ L'au pair sostiene le spese di viaggio di andata e ritorno fino e dalla casa della famiglia, che sia in aereo, treno o auto. I costi di viaggio variare notevolmente a seconda del suo Paese di origine e di destinazione (voli europei, intercontinentali etc.). |
Corso di lingua |
circa 100€ al mese L'au pair sostiene le spese del corso di lingua. Il costo varia considerevolmente in base alle ore, alla città e alla qualità della scuola. |
Assicurazione |
da 24,90€ al mese circa In alcuni Paesi, le famiglie hanno l'obbligo di contrarre un'assicurazione per l'au pair. In altri, spetta all'au pair sostenere le spese assicurative. In ogni caso, è importante che l'assicurazione copra sia l'aspetto sanitario sia quello di viaggio e responsabilità civile. Grazie al nostro partner, gli au pair possono sottoscrivere direttamente un'assicurazione au pair completa. |
Visto |
Fino a 300€ circa L'au pair con obbligo di visto deve farsi carico dei costi relativi all'ottenimento del visto e/o del permesso di soggiorno. I costi variano tra 60 e 150 euro in base al Paese. A volte potrebbero esserci anche altre spese amministrative, come traduzioni giurate o altri tipi di certificati da presentare. |
Tempo libero |
circa 30€ a settimana L'au pair spende di solito parte della paghetta per uscire, visitare il Paese o semplicemente per fare ciò che più preferisce. |
Telefono |
circa 5-20€ al mese L'au pair sostiene i costi delle chiamate personali. Se usa il cellulare della famiglia o preso in prestito da qualcuno, dovrà chiarirne in anticipo le condizioni d'uso. |
Spese: domande e risposte
- Per i miei tre bambini ho trovato una simpatica ragazza britannica, che arriverà da noi tra un paio di settimane. Ci siamo già incontrati e abbiamo anche già firmato il contratto alla pari. In particolare, ci siamo accordati sul fatto che sarà la ragazza
- Mi sono registrata perché quest'anno vorrei partire come au pair all'estero per un anno. Però non ho trovato informazioni su quanto mi costerà il soggiorno. Potete aiutarmi?