Che livello d'inglese, francese o tedesco devo avere per diventare au pair?
Anche se lo scopo del soggiorno è imparare o migliorare una lingua straniera, è necessario che l'au pair abbia un livello minimo prima di partire. Un livello minimo di lingua è indispensabile in alcuni casi per richiedere un permesso di lavoro e per evitare problemi di comunicazione con la famiglia ospitante.

Da cosa dipende il livello di lingua minimo richiesto?
Il livello minimo di lingua, che sia di inglese, francese, tedesco o di un'altra lingua dipende dal Paese ospitante o se l'au pair ha bisogno o meno di un visto.
In ogni caso, un au pair deve possedere almeno una conoscenza di base della lingua del Paese in cui va. In caso contrario, alcuni Paesi potrebbero non rilasciargli il permesso di soggiorno (se necessario). Inoltre, il ragazzo o la ragazza alla pari potrebbe non riuscire a capirsi o a integrarsi con la famiglia.
L'au pair dovrà essere almeno in grado di rispondere a domande semplici e farsi capire.
Livello minimo richiesto per Paese
Paese | Livello | Serve un certificato? |
---|---|---|
Germania | Livello base di tedesco (minimo A1) | Sì, ma è anche possibile fare un colloquio all'ambasciata. |
Australia | Nessun livello per il visto subclass 417 Livello minimo di inglese per il visto subclass 462 |
Sì, un certificato di lingua o studio che dimostri la conoscenza della lingua inglese. |
Austria | Livello base di tedesco (minimo A1) | Sì |
Belgio | Livello base di tedesco, neerlandese o francese (in base alla regione) | No |
Canada | Nessun livello | No |
Dinamarca | Livello base di danese, svedese, norvegese, inglese o tedesco | Sì. Certificato scolastico o universitario. |
Spagna | Nessun livello. La tua madrelingua può essere lo spagnolo. | No |
Stati Uniti | Nessun livello | No |
Finlandia | Livello base di finlandese o svedese | Sì |
Francia | Livello base di francese (minimo A1) | Sì |
Irlanda | Nessun livello | No |
Islanda | Nessun livello | No |
Italia | Nessun livello | No |
Liechtenstein | Livello base di tedesco | Sì |
Lussemburgo | Livello base di lussemburghese, tedesco, francese o inglese (minimo A1) | No |
Norvegia | Nessun livello | No |
Nuova Zelanda | Nessun livello | No |
Paesi Bassi | Nessun livello | No |
Regno Unito | Nessun livello | No |
Svezia | Livello base o interesse a imparare lo svedese | Sì. È richiesto un certificato di lingua o una prova d'interesse a imparare la lingua. |
Svizzera | Nessun livello. La tua lingua madre non può essere la stessa della famiglia ospitante. | No |
Perché è importante avere un livello base della lingua
Anche se la famiglia parla la lingua dell'au pair o si riesce a parlare in una lingua comune (ad esempio in inglese se il soggiorno è in Germania o Spagna), non sempre basta. L'au pair e i bambini devono capirsi. E soprattutto deve poter chiedere aiuto in caso di imprevisto. Non sempre chiamando un numero di emergenza si trova qualcuno che sappia parlare un'altra lingua.
Studiare una lingua utilizzando un'app (offerta speciale)
Molti giovani alla pari utilizzano un'app per sviluppare le proprie conoscenze in una lingua straniera. Sebbene un'app non sia in grado di sostituire tutti i benefici di un corso in presenza, essa si dimostra comunque un valido supporto per prepararsi al soggiorno alla pari e per mantenere un buon livello linguistico una volta tornati a casa.
AuPairWorld ha stipulato un accordo con l'azienda Babbel e ogni au pair può ottenere il 30% di sconto sulla famosa e apprezzata app di Babbel.