Quanto tempo posso essere au pair?
La durata del soggiorno au pair varia in base al Paese ospitante e se l'au pair necessita di un visto. Per esempio un au pair europeo in Italia può rimanere nel Paese tutto il tempo che desidera a differenza di un au pair non europeo che può rimanere nel Paese da 1 a 3 mesi o fino a 12 mesi.

Australia | 1 - 6 mesi (un cambio di famiglia è possibile per un soggiorno di ulteriori 6 mesi) |
Austria | 6 - 12 mesi (UE: nessuna restrizione) |
Belgio | 1 - 12 mesi (UE: nessuna restrizione) |
Canada | 1 - 12 mesi |
Danimarca | 1 - 12 mesi, prolungabile fino a 18 mesi max. (UE: nessuna restrizione) |
Finlandia | 1 - 12 mesi max. (UE: nessuna restrizione) |
Francia | 3 - 12 mesi, prolungabile fino a 24 mesi max. |
Germania | 6 - 12 mesi (UE: nessuna restrizione) |
Irlanda | 1 - 12 mesi o prolungabile con un visto di studio (UE: nessuna restrizione) |
Islanda | 1 - 12 mesi (UE: nessuna restrizione) |
Italia | 1 - 3 mesi oppure fino a 12 mesi con un visto vacanza lavoro (UE: nessuna restrizione) |
Liechtenstein | 1 - 12 mesi |
Lussemburgo | 1 - 12 mesi |
Nuova Zelanda | 1 - 12 mesi |
Norvegia | 1 - 24 mesi (UE: nessuna restrizione) |
Paesi Bassi | 1 - 12 mesi |
Regno Unito | 1 - 24 mesi |
Spagna | 6 - 12 mesi max. o prolongabile con un visto di studio (UE: nessuna restrizione) |
Stati Uniti | 12 mesi min., prolongabile di ulteriori 6, 9 o 12 mesi. |
Svezia | 1 - 12 mesi (UE: nessuna restrizione) |
Svizzera | 1 - 12 mesi (UE: prolungabile fino a 24 mesi max.) |