Il migliore modo di viaggiare durante la pandemia? Diventare au pair!

Per tanti ragazzi vivere un'esperienza all'estero è molto importante. Con la pandemia viaggiare come prima non è sempre possibile. Ma viaggiare da au pair lo è! Ti spieghiamo perché in 4 punti.

Ragazza sulla spiaggia
, in Coronavirus

Viaggiare è meraviglioso. E soprattutto quando si è giovani, ogni esperienza insegna. Con il Coronavirus però andare in Erasmus o semplicemente viaggiare da turista è molto più complicato. In questo momento, poche persone sono disposte a soggiornare in un ostello o a prendere un volo low cost per il fine settimana. 

Diventare au pair però non solo ti offre tutti i vantaggi di un viaggio tradizionale, ma anche la sicurezza di una routine malgrado l'instabilità attuale. Se non sei ancora convinto, leggi le 4 ragioni per cui vale la pena diventare au pair durante la pandemia:

1. Stai al sicuro in una casa pur lontano da casa

Diventando au pair avrai una nuova casa in un nuovo Paese. Potrai approfittare di tutti i vantaggi di vivere all'estero (imparare una nuova lingua, una nuova cultura, fare nuove amicizie), ma sapendo di avere una nuova casa e una nuova famiglia in cui sentirti al sicuro. E visto che la tua famiglia è del luogo, potrà darti indicazioni precise sulle misure anti-covid in vigore in quel Paese (ciò che è consentito, dove puoi andare, etc.).

2. Trai il massimo vantaggio dalla pandemia

Fino a quando non sarà disponibile il vaccino, molti giovani hanno messo in pausa la propria vita vista l'incertezza lavorativa e universitaria. È anche normale però voler andare avanti. E un soggiorno au pair ti offre la possibilità di vivere nuove esperienze di apprendimento e di crescere dal punto di vista professionale.

3. Immergiti completamente in un'altra cultura

La pandemia ci ha insegnato a vivere le cose con più calma proprio come si fa durante un soggiorno au pair. Invece di saltellare da un posto all'altro da turista, da au pair potrai scoprire un nuovo Paese e una nuova cultura con più calma. Potrai apprezzare a 360° alcuni aspetti del Paese ospitante che non potresti goderti invece seguendo un corso di lingua nel tuo Paese o facendo una toccata e fuga da turista nel weekend.  

4. Fai esperienza senza pensieri

Da au pair, ti occuperai dei bambini della famiglia e delle piccole faccende di casa. In cambio, riceverai vitto e alloggio gratuiti dalla famiglia. E anche una paghetta! In poche parole, avrai un lavoro all'estero senza dover pensare a dove vivere, a pagare le bollette, a come iniziare etc.. E per finire, in questo periodo, non sarai neanche considerato un lavoratore, ma un membro della famiglia!

Cosa aspetti? Ti attira l'idea di vivere una nuova esperienza in un altro Paese in tutta tranquillità? Allora, per trovare la famiglia ospitante perfetta, il primo passo da fare è creare un profilo come au pair