Procedure d'ingresso per au pair in Svezia
Che documenti sono necessari per il soggiorno alla pari in Svezia? Di quale visto hanno bisogno gli au pair? Qui troverete informazioni dettagliate sul visto e le procedure d'ingresso.

Che documenti sono necessari per il soggiorno alla pari in Svezia? Di quale visto hanno bisogno gli au pair? Qui troverete informazioni dettagliate sul visto e le procedure d'ingresso.
Le disposizioni sono diverse per cittadini UE ed extra UE.
UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Ungheria
EFTA: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera
Extra UE: Cittadini provenienti da paesi che non appartengono all'Unione Europea
Gli au pair che desiderano partire per la Svezia, dovranno preparare/fornire i seguenti documenti:
Se l'au pair è cittadino di un paese UE/EFTA o di uno dei paesi scandinavi per lui/lei sarà sufficiente preparare i documenti sopra elencati per poter lavorare come au pair in Svezia.
I cittadini dei paesi extra UE devono necessariamante richiedere un permesso di lavoro (insieme a un visto, nel caso in cui siano sottoposti all'obbligo di visto) prima di partire per la Svezia.
Gli au pair provenienti da un paese extra UE o EFTA e che vorrebbero lavorare in Svezia come au pair, devono devono fare domanda per un permesso di lavoro presso l'ambasciata o il consolato svedese nel loro paese di origine.
A questo scopo avranno bisogno di tutti i documenti sopra citati. La richiesta ha un costo di 1.000 SEK. Gli au pair che fanno domanda per un permesso di lavoro dovranno tenere in considerazione anche gli eventuali tempi di attesa.
Avviso importante: Gli au pair che hanno già lavorato come tali in un altro paese, hanno meno probabilità di ottenere un permesso di lavoro.
Gli au pair provenienti da alcuni paesi che lavoreranno in Svezia per meno di 3 mesi avranno bisogno sia del visto che del permesso di lavoro. Il contratto au pair fungerà da lettera d'invito. Inoltre, la richiesta di visto ha un costo di 60 euro.
I cittadini australiani, canadesi, neozelandesi e sudcoreani possono lavorare in Svezia partecipando al programma Working Holiday
Gli au pair provenienti da Australia, Canada, Nuova Zelanda e Corea del Sud possono richiedere il visto Working Holiday (visto Vacanze-Lavoro) presso l'ambasciata o il consolato svedese del loro paese d'origine. La richiesta del visto ha un costo di 1.000 SEK. I partecipanti al programma Working Holisay devono consegnare i documenti sopra citati e devono dimostrare che avranno un'entrata fissa, ovvero la paghetta. Consigliamo comunque di informarsi anticipatamente sui tempi di attesa per la richiesta del visto.
Cittadini provenienti dai paesi UE/EFTA – A partire dal 2014 gli au pair provenienti da uno di questi paesi non hanno bisogno del permesso di soggiorno per la Svezia, anche se il loro soggiorno durerà per più di 3 mesi.
Cittadini svizzeri che soggiornano in Svezia per più di 3 mesi – Gli au pair dovranno richiedere un permesso di soggiorno entro i primi 3 mesi dal loro arrivo in Svezia. A questo scopo avranno bisogno di una copia del contratto au pair. In ogni caso gli au pair dovrebbero informarsi anticipatamente sui tempi d'attesa previsti per la richiesta del permesso di soggiorno.
I cittadini dei paesi scandinavi dovranno semplicemente registrarsi presso l'ufficio delle imposte svedese (Skatteverket).
Gli au pair che hanno bisogno di un permesso di lavoro/permesso di soggiorno e il cui soggiorno in Svezia durerà per più di 3 mesi dopo il loro arrivo in Svezia dovranno recarsi il prima possibile (previo appuntamento) presso il Permit Unit (ufficio immigrazione svedese): sarà necessario farsi fare una foto e registrare le impronte digitali per poter ottenere la carta di soggiorno.
Registrazione presso l'ufficio delle imposte svedese (Skatteverket)
Subito dopo l'arrivo in Svezia l'au pair deve registrarsi presso questo ufficio (Skatteverket) che gli/le comunicherà a quanto ammontano le imposte da versare. Nota importante: gli au pair devono ricevere una paghetta che ammonti a 3.500 SEK lordi.
Registrazione presso l'istituto di previdenza sociale svedese (Försäkringskassan)
Gli au pair devono possedere una copertura previdenziale per tutta la durata del loro soggiorno in Svezia, per questo devono registrarsi presso il Försäkringskassan. Al seguente link è disponibile il modulo di registrazione. Consigliamo agli au pair in possesso della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) di portarla con sé poiché essa permetterà loro di avere accesso alle prestazioni mediche. Tutti coloro che vivono o lavorano in Svezia hanno diritto ad alcuni servizi, tra cui le cure mediche di base e un'assicurazione per invalidità. A questi se ne aggiungono altri se gli au pair sono registrati presso il Försäkringskassan.
Le testimonianze di alcuni au pair: