Gli au pair provenienti da paesi extra UE necessitano di un visto per poter entrare in Austria. Al momento della richiesta del visto, non dovranno avere più di 27 anni.
Passo 1: Passaporto valido e in vigore
L'au pair deve disporre di un passaporto valido per tutta la durata del suo soggiorno in Austria. Se l'au pair non possiede ancora un passaporto, dovrà tener conto dei tempi del relativo rilascio, in quanto potrebbero prolungarsi fino a 6 mesi.
Passo 2: Notificare la presenza dell'au pair all'Arbeitsmarktservice (AMS)
La famiglia dovrà notificare all'Arbeitsmarktservice (AMS) con un preavviso di 2 settimane rispetto all''inizio del soggiorno alla pari. Per fare ciò, sarà necessario presentare:
- una certificato attestante il livello di tedesco dell'au pair
- un contratto au pair completo e firmato dall'au pair e dalla famiglia ospitante.
Se entrambe le parti soddisfano tutti i requisiti stabiliti dall'AMS*, verrà rilasciata una conferma di notifica. In genere, la conferma di notifica ha una validità di sei mesi e può essere rinnovata per altri 6 mesi.
*Requisiti minimi necessari per l'ottenimento di una conferma di notifica da parte dell'AMS:
- L'au pair ha tra i 18 e i 27 anni.
- Negli ultimi cinque anni il giovane non ha lavorato come au pair per oltre un anno in Austria.
- La vera ragione che lo porta a voler soggiornare in Austria è diventare un au pair. Il giovane desidera approfondire le sue conoscenze sulla cultura e il popolo austriaco, nonché migliorare il suo tedesco con l'aiuto della famiglia ospitante.
- Il ragazzo ha una conoscenza di base della lingua tedesca ed è in grado di provarlo.
- La famiglia ospitante dovrà avere almeno un figlio minorenne che vive ancora con loro.
- I compiti dell'au pair riguardano la cura dei bambini e l'aiuto nello svolgimento di qualche leggera facenda di casa.
Leggi la brochure informativa del del Ministero Federale del Lavoro, del Sociale e della Tutela dei Consumatori sull'impiego di un au pair proveniente da uno stato extra-europeo o dalla Croazia.
Passo 3: Richiesta del permesso di soggiorno
Quando l'au pair riceverà la conferma di notifica, dovrà richiedere il rilascio del permesso di soggiorno per casi particolari di lavoro autonomo presso il consolato o l'ambasciata austriaca del proprio Paese di residenza.
Gli altri documenti originali e in copia conforme che l'au pair dovrà presentare sono:
- modulo di richiesta;
- passaporto valido;
- certificato di nascita o equivalente;
- una foto recente formato tessera;
- un certificato di antecedenti penali o equivalente;
- conferma di disporre di un'assicurazione sanitaria valida per il soggiorno in Austria;
- contratto au pair;
- conferma di notifica dell'AMS (Anzeigebestätigung).
All'au pair potrebbero essere richiesti ulteriori documenti. Tutti i documenti stranieri devono essere tradotti in tedesco da un traduttore giurato. Per maggiori dettagli, consigliamo di rivolgersi all'ambasciata o al consolato.
Ricordiamo inoltre che il rilascio di un visto d'ingresso per au pair provenienti da Africa e Asia può richiedere fino a tre o quattro mesi. L'AMS non potrà compensare tale periodo di tempo attraverso l'estensione della conferma di avvenuta notifica. Di conseguenza, un soggiorno alla pari della durata effettiva di 12 mesi potrebbe non essere realizzabile.
Se l'au pair non vive nel Paese d'origine, può comunque richiedere il permesso da un altro Paese.
Se la richiesta per il permesso di soggiorno viene accettata, l'ambasciata o il consolato informeranno l'au pair e spediranno un visto d'ingresso se necessario. L'au pair potrà quindi viaggiare verso il Paese e prendere il permesso di soggiorno in loco.
Gli au pair che possono viaggiare in Austria senza visto possono richiedere il permesso di soggiorno direttamente in Austria. Gli altri dovranno farlo prima di partire.
Nella pagina del governo austriaco sono disponibili maggiori informazioni sul permesso di soggiorno.
Passo 4: Iscrivere l'au pair presso la previdenza sociale statale
Non appena entrerà in Austria, sarà necessario iscrivere l'au pair all'assicurazione sanitaria statale.