Procedure d'ingresso per au pair in Danimarca
Di quale visto hanno bisogno gli au pair? Quali sono i requisiti necessari? Qui troverete informazioni dettagliate sul visto e le procedure d'ingresso.

Di quale visto hanno bisogno gli au pair? Quali sono i requisiti necessari? Qui troverete informazioni dettagliate sul visto e le procedure d'ingresso.
Le disposizioni sono diverse per cittadini UE ed extra UE.
UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria
EFTA: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera
Extra UE: Cittadini provenienti da paesi che non appartengono all'Unione Europea
Il governo danese offre due diverse opzioni agli au pair che vorrebbero vivere in Danimarca per un periodo di tempo limitato: il programma Working Holiday o il programma au pair.
I cittadini dei paesi dell'Europa del Nord (Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia) e quelli dell'UE non hanno bisogno né del permesso di lavoro e né del permesso di residenza. Tuttavia, devono richiedre un attestato di residenza presso l'amministrazione regionale statale.
Programma au pair
I cittadini provenienti da un paese non UE devono richiedere un permesso di soggiorno presso il Servizio Immigrazione.
Generalmente, gli au pair dovrebbero fare domanda per il permesso di soggiorno nel loro paese di origine rivolgendosi all'ambsciata o al consolato danese e ottenerlo prima di partire per al Danimarca. L'ambasciata o il consolato inoltrerà la loro richiesta al Servizio Immigrazione Danese che si occuperà della domanda. Esistono delel condizioni da soddisfare per poter ottenere il permesso di residenza:
Documenti necessari per la richiesta del permesso di soggiorno:
Estensione del permesso di soggiorno:
Il giovane alla pari è autorizzato a continuare a lavorare mentre il Servizio Immigrazione elabora la sua richiesta. Dovrà continuare a lavorare per la stessa famiglia sulla base delle condizioni stabilite nel contratto che non deve essere modificato. Il primo contratto va anche prolungato e va allegato all'istanza per il prolungamento del permesso di soggiorno. Non è consentito all'au pair iniziare a lavorare per una nuova famiglia ospitante se il Servizio Immigrazione danese non ha ancora dato il consenso.
Attenzione: un au pair che lavora illegalmente corre il rischio di essere arrestato o espulso dalla Danimarca. Una famiglia ospitante che impegna un'au pair illegalmente corre il rischio di essere arrestata.
Entro 5 giorni dal suo arrivo in Danimarca, l'au pair si deve registrare presso il registro centrale della popolazione (Central Office of Civil Registration o CPR Office).
Condizioni che si applicano per gli au pair che provengono da Argentina, Australia, Canada, Cile, Giappone, Nuova Zelanda e Corea del Sud:
Un permesso di soggiorno viene accordato per un anno massimo e non può essere rinnovato.
I partecipanti al programma Working Holiday non sono autorizzati a lavorare per più di 6 mesi. Non sono neanche autorizzati a accettare un posto fisso a tempo indeterminato.
I requisiti potrebbero variare a seconda del paese. Sul sito ufficiale newtodenmark sono presenti le informazioni complete relative ai requisiti per tutti i paesi.