Procedure d'ingresso per au pair in Australia

Per poter lavorare come au pair in Australia, l'au pair avrà bisogno di un visto. All'interno di questa sezione scoprirà non solo quale richiedere ma anche come e dove presentare la domanda di visto.

Giovane donna all'aereoporto

Working Holiday Visa (Subclass 417)


Per gli au pair di Belgio, Canada, Cipro, Corea del Sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Hong kong, Irlanda, Italia, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Svezia e Taiwan.

Work and Holiday Visa (Subclass 462)


Per gli au pair di Argentina, Austria, Bangladesh, Cile, Cina, Ecuador, Grecia, Indonesia, Israele, Lussemburgo, Malesia, Perù, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d'America, Svizzera, Tailandia, Turchia, Ungheria, Uruguay o Vietnam.

I cittadini provenienti dalla Nuova Zelanda possono entrare in Australia senza visto. Al loro ingresso riceveranno un Special Category Visa (SCV). Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili sulla pagina dedicata alle domande frequenti dell'ambasciata australiana.
 

Come richiedere un visto per l'Australia


Visto per studenti– Una possibile alternativa?

Il giovane alla pari viene da un altro paese. In tal caso potrebbe provare a richiedere un visto per studenti. Maggiori informazioni su questo tipo di visto sono consultabili sul sito del Department of Immigration and Citizenship australiano.

Lavoriamo costantemente per tenere aggiornate le informazioni sui paesi ospitanti, ma non siamo in grado di garantire che tutti i contenuti siano completi e corretti. Hai notato che mancano delle informazioni o che ci sono delle sviste? Faccelo sapere!