Paese ospitante: quale scegliere per il mio soggiorno alla pari?
Non sai ancora quale Paese ospitante scegliere per il tuo soggiorno alla pari? Ecco alcuni consigli utili che ti aiuteranno nella scelta.

Sei alle prese con la scelta dei Paesi ospitanti da selezionare per iniziare a cercare la tua famiglia ospitante e pianificare il tuo soggiorno alla pari? Qui di seguito troverai un elenco di domande da porti per aiutarti nella scelta.
1. In quale Paese ospitante posso soggiornare?
Scegliere una destinazione piuttosto che un'altra ha senso solamente se si tratta di un Paese in cui puoi entrare liberamente o per il quale puoi ottenere un visto senza restrizioni. Pertanto, è importante informarsi prima di tutto su quali siano i Paesi verso i quali puoi (e non puoi) viaggiare sulla base della tua nazionalità. Se provieni da un Paese UE, avrai libero accesso a tutte le altre destinazioni UE. Al contrario, se desideri viaggiare verso un Paese extraeuropeo e, in generale, per gli au pair provenienti da un Paese al di fuori dell'Unione Europea sarà necessario richiedere un visto dopo aver trovato la famiglia ospitante adatta. La tipologia del suddetto visto cambierà a seconda della destinazione scelta.
Non esitare oltre e completa l'AuPairWorld Country Check per scoprire quali sono i Paesi ospitanti di cui soddisfi i requisiti.
Non solo: per ottenere informazioni più specifiche su una determinata destinazione e sui relativi regolamenti, visita la nostra sezione Info Paesi ospitanti e scopri di più sui 21 diversi Paesi elencati.
2. Quanto tempo e denaro hai a disposizione?
Il soggiorno alla pari è uno dei metodi più economici e accessibili per vivere un'esperienza all'Estero a 360 gradi. Ciononostante, non dovresti dimenticare di valutare prima le tue disponibilità economiche.
Viaggiare verso destinazioni più lontane, come Australia o Stati Uniti, prevede dei costi maggiori nonché tempi di soggiorno prolungati. Assicurati, pertanto, che il tuo sogno alla pari sia conforme al budget che hai a disposizione prima di fare grandi piani e, se necessario, adatta questi ultimi di conseguenza. La scelta è vasta e c'è possibilità per quasi tutti gli au pair.
3. Quale livello di conoscenza linguistica desideri raggiungere?
Uno dei grandi vantaggi del programma alla pari è l'apprendimento di una nuova lingua. È importante, quindi, che tu rifletta su come vorresti impiegare tali conoscenze in futuro. Questo potrebbe chiarirti le idee sulla scelta della lingua e, di conseguenza, sui Paesi ospitanti verso i quali indirizzarti.
Ecco cosa dovresti tenere a mente durante la fase decisionale:
Quale lingua desideri imparare?
Vien da sé che la Francia è perfetta per l'appredimento del francese. Altrettanto lo è la Spagna per lo spagnolo. Non vi sono dubbi sul fatto che tu possa imparare l'Inglese nel Regno Unito. Per questo sarebbe perfetta anche l'Irlanda insieme ad Australia e Nuova Zelanda o al Canada e agli Stati Uniti. Molti sono gli au pair che decidono di migliorare il loro inglese in uno dei Paesi scandinavi. Certo è che in Germania apprenderai il tedesco. Allo stesso modo potrai farlo in Austria o in Svizzera.
Indipendentemente dalla decisione che prenderai, non dimenticare che il desiderio di viaggiare troverà il suo senso solo se adattato alla lingua che vorresti imparare.
Possiedi già delle conoscenze in una data lingua?
Non ti si chiede di essere un esperto della lingua parlata nel Paese ospitante da te scelto. Tuttavia, è utile che tu abbia almeno delle conoscenze base prima di inizare il soggiorno. La maggior parte degli au pair sfruttano il soggiorno alla pari per migliorare la conoscenza di una lingua già imparata a scuola. In alternativa, puoi seguire delle lezioni di lingua prima di partire.
Possedere già un livello base in una data lingua straniera può indirizzarti più facilmente verso la scelta di un Paese piuttosto che di un altro.
4. Qual è l'avventura che hai sempre sognato di vivere?
È indubbio che tu debba rimanere coi piedi per terra e considerare aspetti quali visto, tempistiche, disponibilità economiche e capacità linguistiche prima di partire.
Non dimenticare, però, che assecondare i tuoi desideri e seguire il tuo sogno fanno parte della scelta di un Paese ospitante. C'è una destinazione che trovi più affascinante o attraente rispetto ad altre? Magari per le sue tradizioni musicali, per la gente o, ancora, per la sua storia così come per il cibo, per i monumenti, per il clima o per qualsiasi altro aspetto?
Se la risposta è sì, allora sfrutta questa occasione per seguire e realizzare i tuoi sogni. Si vive una volta sola e il mondo sta aspettando te.