7 consigli utili per trovare facilmente il vostro au pair

Volete trovare l'au pair perfetto per la vostra famiglia, ma non sapete esattamente come usare le nostre funzionalità di ricerca? Il nostro team conosce alla perfezione la piattaforma di AuPairWorld e per questo ha stilato una lista con alcuni consigli utili per sfruttarla al massimo. 

Mani protese verso l'alto
, in Famiglie ospitanti

Volete trovare l'au pair più adatto per la vostra famiglia? Non temete, AuPairWorld vi fornisce gli strumenti e le risorse più efficaci per farlo! Ecco alcuni consigli:

1) Arricchite e personalizzate il vostro profilo

I giovani alla pari si faranno una prima impressione della vostra famiglia attraverso il profilo. Per questo è fondamentale avere un profilo quanto più possibile completo. Come fare? Ecco una lista concisa, ma efficace:

  • Aggiungete delle foto con descrizioni
  • Scrivete dei testi che chiariscano in modo accurato le vostre aspettative nei confronti del futuro au pair. Per esempio, potreste parlare dei vantaggi e degli aspetti positivi che vivere nella vostra città riserva.
  • Caricate un video di presentazione della vostra famiglia. Si tratta di una funzionalità riservata ai nostri membri Premium.
  • Avete già ospitato un au pair? Perché non chiedere allora al vostro au pair precedente di inviarvi una lettera di referenza da aggiungere al profilo? In questo modo gli au pair potranno farsi un'idea della famiglia.

2) Siate flessibili nell'impostare i criteri di ricerca e utilizzate EasyFind

Specificare cosa cercate esattamente in un au pair. Se sarete troppo restrittivi con le date del soggiorno, la nazionalità e l'età dell'au pair, troverete meno profili nel vostro EasyFind. Ciò potrebbe rallentare le ricerche e diminuire le probabilità di trovare un au pair. Potrete modificare i criteri di ricerca in qualsiasi momento. Cambiateli quindi e siate più flessibili, soprattutto all'inizio. Assicuratevi di cercare il vostro au pair tramite EasyFind e non con gli strumenti di ricerca generale presenti nella pagina iniziale.

3) Prendete l'iniziativa e scrivete agli au pair che trovate più interessanti

Non aspettate che siano gli au pair a contattarvi. Fatelo voi! Mandate dei messaggi a quelli che compaiono nel vostro EasyFind e che ritenete interessanti. Nonostante si tratti di un processo di ricerca reciproco, molti au pair aspettano che siano le famiglie a contattarli. Se alcuni au pair non rispondono ai vostri messaggi, non preoccupatevi e contattatene altri nel frattempo. Gli au pair potrebbero, infatti, aver trovato già la famiglia desiderata. 

4) Organizzate il prima possibile una videochiamata Skype con i candidati

Una volta terminata la ricerca, l'au pair scelto si trasferirà a casa vostra. Per questo è importante conoscerlo meglio prima dell'inizio della convivenza. Quando siete interessati a diversi au pair, dovreste iniziare a fare alcune videochiamate su Skype. In questa maniera, potrete parlare con loro a lungo e conoscerli più a fondo. Fate agli au pair tutte le domande necessarie e cercate di incoraggiarli a farvene altrettante. Prima di prendere una decisione definitiva, fate in modo che tutti i membri della famiglia partecipino alle videochiamate.

5) Siate chiari sulle vostre aspettative

Cosa vi aspettate veramente dal vostro fututro au pair? Prendetevi il tempo necessario per rifletterci e discuterne in famiglia. Stilate una lista delle vostre aspettative con tutti i compiti che l'au pair dovrà svolgere quotidianamente e usatela durante i colloqui con gli au pair. Inoltre, questa lista potrebbe servirvi da base per la stesura del contratto au pair. In qualità di Membro Premium riceverete una guida per il soggiorno alla pari che vi aiuterà a comunicare con il vostro au pair e a farlo integrare nella vostra famiglia.

Non perderti il video in inglese di Lisa su come comunicare con il tuo au pair in modo efficace.

6) Non abbiate troppa fretta

Cercare un au pair, parlarci e prendere una decisione definitiva richiede tempo. La gatta frettolosa fa i gattini ciechi! Più tempo dedicherete alle ricerche, maggiore sarà la probabilità di trovare un au pair che fa al caso vostro.

7) Chiedete all'au pair quali sono le sue aspettative

L'au pair, a sua volta, vorrà raggiungere i suoi obiettivi personali durante il soggiorno. Chiaramente vi aiuterà con i bambini, ma vorrà anche imparare, crescere sul piano personale e scoprire un nuovo Paese. Chiedete ai candidati durante i colloqui quali sono le loro aspirazioni e i loro interessi. Per un soggiorno alla pari di successo è necessario sviluppare una relazione positiva con il proprio au pair, basata sul rispetto reciproco e sul principio del dare e del ricevere. Sostenetevi a vicenda e la vostra convivenza sarà perfetta.