Un au pair in famiglia: storie vere di vita vera
Liliam e la sua famiglia si sono recentemente trasferiti dall'Olanda a Berlino e ospiteranno a breve il loro sesto giovane alla pari.

Liliam e la sua famiglia si sono recentemente trasferiti dall'Olanda a Berlino e ospiteranno a breve il loro sesto giovane alla pari.
Nel 2010, subito dopo la nascita di nostra figlia, abbiamo accolto un au pair dal Brasile. Desideravamo avere qualcuno che potesse occuparsi della nostra bambina e che le parlasse in portoghese.
All'inizio avevamo la sensazione di avere un ospite in casa. Tuttavia, col passare del tempo, ci siamo avvicinati sempre di più e l'au pair è diventato un vero e proprio membro della famiglia.
Inoltre, avere qualcuno in casa perfettamente integrato nella vita familiare è molto più vantaggioso che affidarsi a una babysitter che rimane pur sempre una persona estranea a cui delegare la custodia dei propri figli. Dopo una sola settimana, i nostri figli avevano già un rapporto di forte complicità e fiducia con l'au pair. I giovani alla pari sono stati per i nostri bambini come dei fratelli o sorelle maggiori con cui hanno condiviso momenti fantastici.
I nostri au pair venivano dal Brasile, Polonia, Finlandia, Belgio e Italia. Ognuno di loro ha portato nella nostra vita familiare una nuova cultura, una nuova lingua e ha arricchito il nostro bagaglio culinario con nuovi sapori attraverso ricette tipiche del paese d'origine. È un'esperienza semplicemente meravigliosa!