Aggiornamento: Preparazione extra per soggiorni au pair durante il coronavirus
Come in ogni fase della vita, ci sono cose che vanno preparate in anticipo. Per il tuo soggiorno au pair, hai già a disposizione moltissime informazioni su come prepararti all'esperienza. Con il coronavirus, dovrai però adottare qualche accorgimento in più per proteggere te e la famiglia ospitante.

La nostra collega Sara ha preparato per te alcuni consigli, che lei stessa ha seguito quando è andata a trovare la sua famiglia in Spagna.
1. Vaccinati se puoi
I vaccini contro il covid-19 sono disponibili nella maggior parte dei Paesi. E a poco a poco, anche i giovani con meno di 30 anni possono vaccinarsi. Ti consiglio di vaccinarti se puoi e vuoi. Il vaccino ti risparmierà grossi problemi se ti contagi e ti permetterà di viaggiare facilmente da un Paese all'altro. Molti Paesi dell'Europa stanno cercando di facilitare gli spostamenti alle persone vaccinate. Per esempio, se sei vaccinato e decidi di viaggiare, non dovrai più fare la quarantena all'arrivo.
2. Informati prima sulle restrizioni di viaggio e la normativa coronavirus del Paese ospitante
In base al tuo Paese d'origine, può esserti richiesto l'esito negativo del tampone molecolare o rapido o altri tipi di prove prima di salire in aereo e viaggiare verso il Paese ospitante. Potresti anche dover fare un periodo di quarantena all'arrivo. Verifica prima le restrizioni di viaggio e parlane con la famiglia. Le regole di viaggio e d'ingresso nel Paese possono variare se sei vaccinato.
D'altronde, ogni Paese ha le sue regole sull'uso della mascherina, sul distanziamento sociale etc. Informati sulle precauzioni adottate nel Paese ospitante o chiedi direttamente alla famiglia chiarimenti su quando indossare la mascherina, su quello che puoi e non puoi fare al ristorante o più in generale nei luoghi chiusi, etc.
3. Compra una mascherina adeguata per il viaggio
Le mascherine chirurgiche o di tessuto sono perfette per tutti i giorni, ma non per stare in aereo o in treno per ore e ore. Per il viaggio, ti consiglio di indossare una mascherina FFP2, che proteggerà sia te che gli altri.
4. Incontra solo le persone più care prima di partire
Sì, lo so, vorresti salutare tutti di persona prima di partire. Ma quanto è prudente stare a contatto con tante persone prima di viaggiare? Saluta i tuoi amici in videochiamata e incontra di persona soltanto i più stretti. Nelle ultime 2 settimane, ti consiglio anche di evitare i posti affollati. Non vuoi rischiare di prendere il virus all'ultimo minuto e mandare in fumo l'avventura che ti aspetta, giusto?
5. Chiedi alla famiglia ospitante cosa fare nelle prime settimane
Accogliere una persona dall'estero può essere difficile in questo periodo. E la tua famiglia ospitante potrebbe essere un po' tesa. Chiedi ai genitori ospitanti come preferiscono salutarti: meglio con il gomito all'inizio o con un abbraccio indossando la mascherina? Devi portare la mascherina i primi giorni? Devi fare un tampone quando arrivi? È importante che tu e la famiglia ospitante abbiate fiducia l'uno nell'altro per poter parlare di certi aspetti. Fai presente alla famiglia tutti i tuoi dubbi. Tieni anche a mente che hanno vissuto il coronavirus in un altro Paese e quindi in modo diverso. E ora andrai a vivere a casa loro e dovrai abituarti a un nuovo modo di vedere la pandemia.
6. Ci sono limiti da non oltrepassare?
Sei all'estero per scoprire una nuova lingua, una nuova cultura e un nuovo Paese vivendo in una nuova famiglia. È scontato che tu voglia viaggiare, conoscere nuovi amici e fare nuove esperienze, ma dovresti anche chiedere alla famiglia se ci sono e quali sono i limiti da non oltrepassare. Per esempio, potrebbero essere d'accordo che viaggi all'interno del Paese, ma non fuori. Parla con loro delle tue aspettative e ascolta il loro punto di vista.
So che vuoi vivere al massimo quest'esperienza. Anch'io amo viaggiare, ma ricorda che stiamo vivendo una situazione particolare (una pandemia!) e che tutti dobbiamo stare più attenti del solito. Godiamoci al massimo l'esperienza nel limite del possibile.
Per questo, il mio ultimo consiglio per te è di focalizzarti sul Paese ospitante in questo periodo. Scoprilo a fondo, vivi le usanze del luogo. Esplora i paesini e le città vicine alla tua, incontra i tuoi nuovi amici a casa evitando i bar per quanto possibile e ordina a domicilio invece di andare al ristorante.
Sii creativo e trova il modo per vivere comunque al massimo il soggiorno au pair, ma sempre con prudenza in questi tempi di coronavirus.
Video: preparare un soggiorno au pair durante la pandemia
Sara ha registrato un video con alcuni consigli extra che ti aiuteranno a preparare al meglio il tuo soggiorno au pair.
5 TIPS: PREPARING YOUR AU PAIR STAY during Coronavirus | AuPairWorld