La tua esperienza in Australia
La prima protagonista del blog di AuPairWorld è l'Australia. Qual è il tuo rapporto con questo paese? Non perdere l'occasione di condividere la tua opinione!

La prima protagonista del blog di AuPairWorld è l'Australia. Qual è il tuo rapporto con questo paese? Non perdere l'occasione di condividere la tua opinione!
Veniamo al sodo: quali sono i dettagli che contano in questo paese? Siamo sicuri che tra di voi si nasconde un esperto o almeno un conoscitore dell'Australia e che non esiterà a dire la sua. Nativi o semplici turisti: fate sentire la vostra voce!
A voi tutti è data la possibilità di arricchire il blog di AuPairWorld con idee e imput interessanti:
Dimentica la timidezza. Concediti un minuto di tempo e condividi la tua opinione con i lettori del nostro blog!
Per rompere un po' il ghiaccio, qui di seguito troverai qualche esempio da parte di due ragazze del Team di AuPairWorld: Eva e Denise.
----------------------------------
Byron Bay. Dopo una settimana di corso ho imparato a fare surf e ora non ne posso più fare a meno!
Blue Mountains. Lavorando a Sydney come au pair, potevo raggiungere le Blue Mountains in soli 45 minuti. Durante le escursioni ho potuto ammirare le cascate, concedermi qualche nuotata e infine fare un buon barbecue o un delizioso picnic.
Sono ancora in contatto con alcuni au pair conosciuti in Australia (nella foto siamo noi!) e, naturalmente, con la mia famiglia ospitante australiana.
In quanto ospite di questo paese, mi ha fatto molto piacere incontrare persone con le quali si lavora duro, ma che poi a fine giornata sanno concedersi dei meritati momenti di riposo. Tutto sommato è stato un buon modo per trovare il giusto equilibrio tra tempo libero e lavoro.
Durante il mio soggiorno sull'isola, non sono mai riuscita a vedere un canguro allo stato brado. Magari la prossima volta...?
È vero, non si vede nessun canguro allo stato brado. In compenso, nella mia abitazione di Wollongong, mi sono trovata faccia a faccia con un ragno-cacciatore grosso quanto una mano: un vero shock!
I favolosi mercati, con una varietà incredibile di frutta e verdura.
La molteplicità di etnie nelle grandi città. L'Australia è un paese di immigrati. Per questo motivo, passeggiando nelle grandi città non è difficile ritrovarsi in quartieri chiamati "Little Italy", "Little Greece" o ancora "Chinatown".
Potrete utilizzare questa frase in vari contesti... e suonerà sempre bene!
Ora tocca a te: Raccontaci la tua Australia!